:: ELENCO RICETTE
- TAGLIATELLE DI PASQUA
- Dolcetti del Desiderio
- ARROSTO IN CROSTA
- Toast della Regina
- In cucina con Teresa…presto succulenti nuove ricette…
- Blecs integrali con sugo di cinghiale
- BACCALÀ CON LE PATATE, RICETTA DI FAMIGLIA
- BRODO D’ALTRI TEMPI PER ANDREINA
- TORTA CHIARE D’UOVO
- SALVIAMO IL RAGU’ DI FAMIGLIA
- UNA DEGUSTAZIONE AL PROFUMO DI SAN DANIELE, IL CORADAZZI
- FRITTATA AL FORNO DAL SAPORE MEDITERRANEO
- POLLO ALLA MODA DAL PROFONDO SUD
- LE CENE DEL BORGO
- “IL PANINO DELLE CINQUE MIGLIA”
- Il prosciutto di San Daniele per l’estate
- PICCOLI FLAN DI LUPPOLO CON POLENTINA DI RISO
- BAULETTI DI PASTA FILLO
- Muffin Coradazzi per il picnic del 25 aprile
- UOVA PASQUALI INFAGOTTATE ALLA CARDINALE
- BUDINO AL CIOCCOLATO: “Per i pazienti”
- Torta Mimosa: la Regina delle ricette per l’8 marzo
- Per l’8 marzo una ricetta che parla di donne. Peperoni ripieni dal ricettario di mia madre Giovanna
- Baccalà con patate, una ricetta di famiglia
- Peperoni in agro, per voi una ricetta sfiziosa
- Tagliolini al San Daniele Coradazzi
- Gnocchetti in brodo, per giornate fredde e nevose
- Melanzane ripiene: per un nuovo anno strepitoso
- Praline al cioccolato, una tentazione, per stupire a natale
- Brodo di Gallinella, una ricetta ottima per la vostra Vigilia di Natale
- Caffe’ Casereccio
- Pasticcio di Halloween, da brivido!
- Cicoria ripassata della domenica
- Miglior sugo al Mondo
- Rotolo di Paola
- Grissini di Teresa Coradazzi, la ricetta per Voi

PICCOLI FLAN DI LUPPOLO CON POLENTINA DI RISO
A volte si sa perfettamente che fare, altre volte s’inventa. Vi sfido a trovare ciò che è a me più congeniale. Nel frattempo vi invio questa ricetta sfiziosa, originale e buona soprattutto.
INGREDIENTI:
Un bel mazzetto di luppolo fresco;
Una ricottina (o del montasio fresco grattugiato) circa gr. 80;
Un po’ di caprino fresco;
Gr. 120 di pomodorini freschi;
Gr. 20 di panna acida;
Nr. 06 uova;
Nr. 01 piccola cipolla;
Gr. 160 di farina di riso.
PROCEDIMENTO:
Affettare sottilmente ¾ di cipolla. Farla appassire con due cucchiai di olio e aggiungere il luppolo, in precedenza lavato e tritato grossolanamente. Aggiungere sale, pepe e un piccolo bicchiere di acqua per farlo cuocere. In un’altra padella fare appassire il restante ¼ di cipolla in due cucchiai di olio e aggiungere i pomodorini tagliati a piccoli pezzetti. Mentre i pomodori e il luppolo cuociono dividere i tuorli dagli albumi. Montare a neve i tuorli, con un pizzico di sale e lasciarli da parte. Ai tuorli aggiungere il formaggio caprino, la panna acida, e il formaggio (io ho messo una ricottina che avevo in frigo). Montare bene il tutto e aggiungere sale e pepe. Lasciare intiepidire il luppolo e aggiungerlo ai tuorli. Alla fine incorporare delicatamente gli albumi montati a neve. Amalgamate delicatamente e distribuite il composto negli stampini per muffin. Io, con un pennello leggermente unto di olio ho oliato gli stampini per facilitarne la separazione e il distacco. Con un cucchiaio prelevare un po’ di composto e con un altro cucchiaio far scivolare l’impasto negli stampini. Io con le dosi sopra descritte ho realizzato 24 piccoli flan. Portare la temperatura del forno a 200 gradi. Sopra gli sformatini aggiungere i pomodori e un pizzico di prezzemolo. Infornare per circa 15 minuti. I flan cresceranno e saranno cotti quando la superficie inizierà ad assumere un bel colorito dorato. Mettere un litro di acqua nella padella per cuocere la polenta sul fuoco. Quando l’acqua bolle versare la farina di polenta e il sale. Girare e far cuocere come per una comune polenta. Alla fine versare la polenta in altri stampini e passarli al grill del forno per 10 minuti. Sfornare i piccoli flan, gli stampini di polenta, impattare e…Buon Appetito!
Cordialmente
Teresa Coradazzi